Sky, Marchetti: "Berlino banco di prova, bisogna evitare le amnesie di Verona"

Il giornalista di Sky Luca Marchetti è intervenuto a Radio Marte nel corso di 'Marte Sport Live della sera': “Il Napoli con l’Union Berlino per dimostrare di essere uscito dalla crisi? L’Union è in difficoltà ma in Champions ci sono motivazioni diverse. Il Napoli ha vinto bene contro il Verona ma non è finito il periodo di crisi. Gli azzurri sono chiamati a vincere dopo un periodo complicato: dispiace che Garcia se la sia presa con qualche giornalista, ma dovrebbe prendersela con il suo presidente che l’ha messo in discussione. La gara di Berlino è un ottimo banco di prova, il Napoli mi sembra pronto anche senza Osimhen ma con un Raspadori autore di un’ottima prestazione ed un Simeone che si fa trovare sempre pronto. Le due partite contro il Berlino diranno molto sul prosieguo del cammino degli azzurri in Champions League.
Fondamentale non calare come accaduto nei trenta minuti finali contro il Verona? Forse avevano staccato un po’ la spina, pensando di averla messa in ghiaccio, forse anche la preparazione atletica può aver appesantito le gambe, poi ci sta che l’avversario provi a metterti sotto cercando di recuperare. È importante trovare la continuità di risultati: anche le competitors italiane degli azzurri si fermano, non ci sono avversarie irresistibili, il Napoli può ancora ambire in alto.
A cosa può ambire concretamente il Napoli in questa stagione? Difendere lo scudetto deve essere un obbligo morale: arrivare quarto è l’obiettivo minimo, quello dello studente che “è intelligente ma non si impegna”. Bissare lo scudetto non è facile, il fatto che in poche ci siano riuscite non lo rende impossibile. Il Napoli avrebbe dovuto avere qualche punto in più, qualche rimpianto c’è”.

Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

