ADL, oggi 21 anni di presidenza: Tuttonapoli vi raccontò così la notizia nel 2004

6 settembre 2004: esattamente 21 anni fa Aurelio De Laurentiis diventava presidente della Napoli Soccer. Una nuova società sportiva che nasceva dalle ceneri azzurre, con il fallimento di qualche giorno prima che bruciava ancora. Il nuovo numero uno si presenterà qualche giorno dopo così. "Ho letto sui giornali perché qualcuno che si domandava perché io non avessi contattato Naldi e non fossi subentrato in una squadra in Serie B. Io non sono riuscito ad entrare nel Napoli nel 1999, perché la mia procedura era non abituale, cioè io chiedevo che mi fosse venduto il segno distintivo del Napoli, cosa che in quel momento non era possibile.
Lo faccio ora perché finalmente si è presentata l’occasione che ho cercato di favorire nel 1999, cioè di subentrare in una posizione completamente azzerata. La mia intenzione di allora e di oggi non è cambiata, volevo iniziare un discorso nuovo, un progetto nuovo, dove io potessi esprimere nel bene e nel male i miei pregi e i miei difetti, la mia personalità nel condurre un gioco che io non vedo solo di calcio, ma che vedo imprenditorialmente".
Una filosofia che c'è proprio da 21 anni. “Vincere? Non siamo venuti per perdere, ma non è il primo obiettivo. Si vince se si semina, se si costruisce, la mia intenzione è quella di dare un assetto societario di grande management. Dovrebbe essere un segnale di garanzia anche per voi. C’è una grande novità: noi non sappiamo se meriteremo il plauso di tutti quanti voi, dei tifosi, perché cominciamo adesso. Ripeto: non è importante vincere, ma costruire".
Tuttonapoli.net, già all’epoca punto di riferimento sul web, vi raccontò così l’ultim’ora dell’annuncio di Aurelio De Laurentiis: di seguito lo screen dell’articolo del 2004.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Fiorentina | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
