Classifica scarpa d'oro - Messi in fuga, anche Cavani nella top ten

Neanche a dirlo, Lionel Messi è già saldamente in testa alla graduatoria della Scarpa d´Oro ESM aggiornata a gennaio 2013. L´attaccante dell´FC Barcelona guida la classifica con 22 punti di vantaggio - pari a 11 gol - sugli inseguitori più immediati.
A segno anche nell´ultimo fine settimana, Messi ha raggiunto quota 29 reti, ad appena 13 lunghezze dal record della Liga di 42 gol stabilito da Cristiano Ronaldo la scorsa stagione. Un bottino che ha assicurato all´attaccante del Real Madrid CF la Scarpa d´Oro ESM 2011/12 con 84 punti (soltanto due in più di Messi). Al momento Ronaldo deve fare i conti con una forte concorrenza per il secondo posto. Il portoghese occupava infatti la quinta posizione fino alla doppietta dell´ultimo fine settimana nel 5-0 esterno della sua squadra contro il Valencia CF.
Con queste reti Ronaldo ha superato l´unico calciatore ancora in lizza ad avere disputato un campionato primavera-autunno 2012, Arturas Rimkevičius. L´attaccante dell´FC Šiauliai ha stabilito il nuovo record di reti in Lituania con 35 centri, attribuendo i suoi miglioramenti in zona gol al futsal praticato in inverno.
A una lunghezza da Rimkevičius ci sono Luis Suárez del Liverpool FC e il capocannoniere della UEFA Europa League, Edinson Cavani dell´SSC Napoli, mentre gli unici calciatori in classifica a non essere impegnati in primavera né in UEFA Champions League né in UEFA Europa League sono Antonio Di Natale dell´Udinese Calcio e Philipp Hosiner dell´FK Austria Wien. Nelle 21 reti di Hosiner sono comprese tre triplette. "Vado a letto prima di mezzanotte e dormo almeno otto ore", è la ricetta vincente del 23enne.
Classifica Scarpa d´Oro ESM: 21 gennaio
1 - Lionel Messi (FC Barcelona) 29 x 2 = 58
2 = Falcao (Club Atlético de Madrid) 18 x 2 = 36
2 = Robin van Persie (Manchester United FC) 18 x 2 = 36
2 = Cristiano Ronaldo (Real Madrid CF) 18 x 2 = 36
5 - Arturas Rimkevičius (FC Šiauliai) 35 x 1 = 35*
6 = Edinson Cavani (SSC Napoli) 16 x 2 = 32
6 = Luis Suárez (Liverpool FC) 16 x 2 = 32
8 - Philipp Hosiner (FK Austria Wien) 21 x 1.5 = 31.5
9 - Zlatan Ibrahimović (Paris Saint-Germain FC) 19 x 1.5 = 28.5
10 = Demba Ba (Newcastle United FC/Chelsea FC) 14 x 2 = 28
10 = Stephan El Shaarawy (AC Milan) 14 x 2 = 28
10 = Antonio Di Natale (Udinese Calcio) 14 x 2 = 28
*Stagione completa
Regolamento
Soltanto ai primi cinque paesi nel ranking UEFA - Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Portogallo - viene applicato il moltiplicatore due. Il sistema serve a differenziare le prestazioni (internazionali) tra i club di questi paesi e quelli delle altre nazioni.
Un calciatore non può sommare i punti ottenuti in un campionato estivo (es. Norvegia) a quelli in un campionato invernale (es. Spagna).
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
