Cosa succede al Maradona? Il San Paolo é sempre più un ricordo

Cosa succede al Maradona? Il San Paolo é sempre più un ricordoTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:00Notizie
di Christian Marangio

L’ex stadio San Paolo sarà difficile da ritrovare nell’attuale Maradona. Ovviamente parliamo dell’atmosfera e del tifo, ormai sconosciuti nell’impianto di Fuorigrotta nell’ultimo periodo. Tutti ne parlano, tutti cercano soluzioni e colpevoli, ma nessuno riesce davvero a spiegarsi il motivo di questa involuzione del tifo a Napoli. I motivi ci sono, ma non vanno estremizzati né messi in un unico calderone di considerazioni senza trovare un punto d’incontro necessario.

La verità è che le nuove generazioni non hanno la memoria di chi ha sofferto e vissuto anni di buio pesto. Non tutti possono vantare una guida reale che racconti cosa abbia passato il Napoli per diventare ciò che viviamo oggi. Questo porta a non sapere come e quando spingere sull’acceleratore, quando gridare, quando tifare nel vero senso della parola.

A tutto ciò si aggiunge anche il modus operandi gestionale dello stadio, diventato ormai un lusso: non solo per i costi davvero elevati, ma anche per la disponibilità dei biglietti, sempre molto limitata. Questo perché oggi tutti vogliono vedere il Napoli, ma in pochi vogliono davvero tifarlo. Come spesso dice il mister Antonio Conte: "Serve tempo" non solo alla squadra, ma anche ai tifosi in questo caso.

Con il tempo le cose potranno migliorare e il Maradona potrà tornare a essere un fortino, anche grazie a un diverso metodo di fidelizzazione da parte della società, che permetta a tutti di andare allo stadio con maggiore regolarità, così da fidelizzare ancora di più vecchi e nuovi tifosi. Tuttavia, il vecchio San Paolo è andato in pensione, insieme a tutte le emozioni che lo abitavano, per una semplice questione generazionale.