Gli italiani e il calcio in TV, l'attenzione dura mezz'ora: i broadcaster cercano soluzioni

Approfondimento del quotidiano 'La Repubblica' sul calcio in tv. L'attenzione dell'utente medio in Italia - si legge - sta drasticamente calando e per la generazione highlights l'attenzione media durante una partita è di 35 minuti. Lo spettatore sta sostituendo il telecomando col telefonino: ci si collega per un tempo sempre più limitato, l’evento intero resta appannaggio di vecchi nostalgici.
I broadcaster che investono sul calcio in tv stanno cercando una soluzione per ovviare a questo problema. Si moltiplicano i tentativi di tenere le nuove generazioni davanti allo schermo durante le partite attraverso attività correlate: le live chat, i pronostici in tempo reale. E si lavora a soluzioni ancora più originali come l’intelligenza artificiale. Non solo: aumentano coloro che non guardano più le partite in televisione e utilizzano invece lo smartphone, a conferma del fatto che il cellulare è sempre più centrale anche per la fruizione del calcio.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
