Maradona segna su rigore in partita benefica a Giugliano

E' tornato in campo tra la sua gente, i tifosi del Napoli, che non hanno mai smesso di amarlo. A distanza di 16 anni e' tornato anche a segnare un gol, su calcio di rigore. Diego Armando Maradona è apparso dimagrito e in buona forma fisica.
E' tornato in campo tra la sua gente, i tifosi del Napoli, che non hanno mai smesso di amarlo. A distanza di 16 anni e' tornato anche a segnare un gol, su calcio di rigore. Diego Armando Maradona, apparso dimagrito e in buona forma fisica, ha giocato a Giugliano, in provincia di Napoli, una gara di beneficenza, promossa dal Comune giuglienese e l'Aspis. La manifestazione e' servita a raccogliere fondi per l'acquisto di un'autoambulanza per la Croce Rossa. La vettura e' stata simbolicamente consegnata dallo stesso Diego, prima del calcio d'inizio della partita. Maradona ha giocato, in una squadra formata da alcuni artisti napoletani, con la maglietta numero 10 dai colori molto simili a quelli della nazionale argentina. Contro c'era una rappresentativa del Giugliano, con ex calciatori e amministratori locali. La formazione di Maradona ha vinto la gara per 4 a 2 ed uno dei quattro gol e' stato realizzato proprio dall'ex giocatore del Napoli. Sugli spalti dello stadio non c'era la folla delle grandi occasioni. Un migliaio di persone ad applaudire ancora una volta Diego, che era giunto a Napoli ieri e che si e' trattenuto per due giorni vista l'impossibilita' a giocare la gara per il nubifragio abbattutosi su Napoli e sulla provincia.
Durante la partita tutti gli occhi erano puntati sul fuoriclasse argentino, che ha giocato al piccolo trotto ma che ha dimostrato di avere ancora piede morbido e lancio millimetrico. La presenza in campo di Maradona ha riportato alla mente di molti i tempi piu' belli per il calcio napoletano. Un fascino che deve aver 'annebbiato' anche io riflessi dell'arbitro della gara che prima non si e' accorto della presenza in campo di 13 giocatori, nella formazione del Giugliano, e che poi, per ben due volte, non ha visto altrettanti falli di mano di Maradona (''la mano de dios''). Anche il rigore concesso per un atteramento in area non e' sembrato nettissimo, ma era quello che tutti aspettavano e dunque e' stato giusto cosi'. Dal dischetto Diego ha mandato il pallone da una parte e il portiere dall'altra, proprio come accadeva tanti anni fa, ed e' andato a raccogliere gli applausi del pubblico e gli abbracci dei compagni. Al termine della gara, durata circa 50 minuti, Maradona ha lasciato lo stadio. In serata e' prevista la sua partenza per la Germania dove Diego partecipera' alla cerimonia di apertura dei Campionati del Mondo di Calcio.
Pubblicità
Notizie
Le più lette
Prossima partita
23 ago 2025 18:30
Serie A Enilive 2025-2026
Serie A Enilive 2025-2026
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
In primo piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Parte del Newtwork di

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com