Mondiali 2026, qualificazioni europee: svelati i due possibili gironi dell'Italia
A Zurigo questa mattina l'Italia ha conosciuto le possibili avversarie sulla sua strada verso il Mondiale. La squadra di Spalletti saprà precisamente quali saranno soltanto dopo i quarti di Nations League di marzo 2025. Di seguito i gironi di qualificazione europei per la Coppa del Mondo 2026.
GRUPPO A: Vincente Germania/Italia - Slovacchia - Nord Irlanda - Lussemburgo.
GRUPPO B: Svizzera - Svezia - Slovenia - Kosovo.
GRUPPO C: Perdente Portogallo/Danimarca - Grecia - Scozia - Bielorussia.
GRUPPO D: Vincente Francia-Croazia - Ucraina - Islanda - Azerbaigian.
GRUPPO E: Vincente Spagna-Olanda - Turchia - Georgia - Bulgaria.
GRUPPO F: Vincente-Portogallo-Danimarca - Ungheria - Irlanda - Armenia.
GRUPPO G: Perdente Spagna-Olanda - Polonia - Finlandia - Lituania - Malta.
GRUPPO H: Austria - Romania - Bosnia ed Erzegovina - Cipro - San Marino.
GRUPPO I: Perdente Germania-Italia - Norvegia - Israele - Estonia - Moldova.
GRUPPO J: Belgio - Galles - Nord Macedonia - Kazakistan - Liechtenstein.
GRUPPO K: Inghilterra - Serbia - Albania - Lettonia - Andorra.
GRUPPO L: Perdente Francia-Croazia - Repubblica Ceca - Montenegro - Isole Far Oer - Gibilterra.
Quante squadre europee si qualificano alla Coppa del Mondo 2026?
In totale 16 nazioni UEFA si qualificheranno alla Coppa del Mondo. Le 12 vincitrici dei gironi si qualificano direttamente per la fase finale del Mondiale: i quattro posti rimanenti sono determinati dagli spareggi che coinvolgono le 12 seconde dei gironi e le 4 migliori Nazionali di Nations League non qualificate come seconde. Le 16 partecipanti agli spareggi saranno a loro volta suddivise in quattro percorsi da quattro squadre ciascuno, con semifinali e finale da giocare a marzo 2026.
Serie A Enilive 2024-2025
VS | ||
Atalanta | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro