Primavera ai play-off scudetto, Napoli-Avellino 3-0 (Insigne, Ciano, Bruno) RILEGGI LA DIRETTA

Primavera ai play-off scudetto, Napoli-Avellino 3-0 (Insigne, Ciano, Bruno) RILEGGI LA DIRETTA
domenica 3 maggio 2009, 02:03Notizie
di Antonio Gaito
fonte dall'inviato Salvio Passante
La primavera azzurra affronta l'Avellino per l'accesso ai play-off scudetto

NAPOLI: Sepe, Diana, Bruno, Simonetti, Monda, Petrarca, Maiello, Esposito, Ciano, Giannone, Insigne. All. Apuzzo

AVELLINO: Musto, Volpicelli, Gaveglia, Lo Masto, Pepe, Baldares, Signorelli, Stellato, De Sena, Esposito, Pascucci. All. Carrotta

DIRETTA WWW.TUTTONAPOLI.NET

8' Espulso Pepe per fallo da ultimo uomo su Ciano lanciato in rete. Sulla punizione seguente Insigne ha portato il Napoli in vantaggio. Pennellata d'autore del "Nano" all'incrocio dei pali.

15' Raddoppio di Ciano dopo uno scambio stretto tra Insigne e Giannone.

34' Un cross forte e preciso dalla sinistra di Bruno inganna il portiere e porta il Napoli sul 3-0.

37' Numero di Insigne che con un spettacolare stop a seguire aggancia un rinvio di Sepe involandosi verso l'area di rigore, Debole però il suo tentativo di scavalcare il portiere irpino. Il punteggio non cambia.

42' Poziello al posto dell'infortunato Bruno.

45' FINISCE IL PRIMO TEMPO. Partita ampiamente chiusa, evidente il divario tecnico delle squadre squadre. Il Napoli è a 45 minuti dall'accesso ai play-off scudetto Primavera.

INIZIATA LA RIPRESA

50' Varriale al posto del bomber Ciano

65' Sepe si supera negando il gol a Lo Masto.

71' Spilabotte per Insigne

E' FINITA. Con questa vittoria il Napoli si qualifica per i play-off scudetto

GIRONE C

SALERNITANA – ANCONA 1-1
NAPOLI – AVELLINO 3-0
ASCOLI – FIORENTINA 3-0
LAZIO – LECCE 2-0
CATANIA – PALERMO 2-1
BARI – REGGINA 0-2
FROSINONE – ROMA 2-3

 

Classifica finale

LAZIO60

ROMA 51

REGGINA 49 

PALERMO 48

NAPOLI 44

CATANIA 43

ASCOLI 41

FIORENTINA 41

BARI 33

LECCE 29

SALERNITANA 26

FROSINONE 20

AVELLINO 10 

ANCONA 6


Societè qualificate alla fase finale: Lazio, Roma, Reggina, Palermo, Napoli, Catania