Windows 7, temi personalizzati per i tifosi del Napoli

Microsoft rende più semplice il PC con Windows 7. Il nuovo sistema operativo Microsoft, disponibile dal 22 ottobre per aziende e consumatori italiani, contiene una speciale pagina di personalizzazioni, con i colori, i suoni e le immagini più belle della SSC Napoli.
Microsoft rilascia a livello mondiale Windows 7, il nuovo sistema operativo che consente di svolgere in maniera più semplice le attività sul proprio PC.
Windows 7 e' stato messo a punto per rendere più veloce e semplice l'utilizzo del PC, con tempi ridotti di accensione e spegnimento del PC ed una migliorata gestione delle batterie, per aumentare la protezione dei dati sensibili, condividere facilmente il proprio mondo digitale e vivere al massimo le potenzialità della rete.
La SSC Napoli ha collaborato con Microsoft per la creazione di una sezione che offre la possibilità di personalizzare il proprio PC con una serie di temi e sfondi appositamente creati per Windows 7, con i colori, i suoni e le immagini più belle del Napoli.
Gli utenti di Windows 7, possono scaricare da questo indirizzo
http://www.pimpit.it/napoli.html?o=7 i temi personalizzati, tra l'altro di SSC Napoli, AC Milan, Ducati, Ferrari, FAI e WWF.
La pagina delle personalizzazioni del Napoli sul sito MSN "personalizza la tua vita digitale" contiene uno screensaver e un tema Windows 7. A breve saranno disponibili in questa sezione anche la webslice per Internet Explorer8 e il gadget per Smartphone. La webslice e il gadget permetteranno ai tifosi di rimanere sempre aggiornati in tempo reale sulle novità della
loro squadra del cuore attraverso il loro PC, mentre il tema di Windows 7 e lo screensaver permettono già oggi di personalizzare il PC con i colori della SSC Napoli.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
