Corbo: "Lukaku? 31mln a 31 anni, non erano fondate le perplessità sul suo acquisto"

Corbo: "Lukaku? 31mln a 31 anni, non erano fondate le perplessità sul suo acquisto"
Oggi alle 15:15Rassegna Stampa
di Fabio Tarantino

"Rivincere lo scudetto è possibile, per i valori del Napoli e gli affanni delle avversarie. Ma sono chiamati tutti a un più severo impegno. La squadra ha un anno in più. Va sincronizzata la velocità di pensiero del mitico De Bruyne con gli altri. L’infortunio di Lukaku elimina il perno del gioco offensivo. Non erano forse fondate le perplessità sul suo acquisto. Pagato 31 milioni a 31 anni, tanti soldi al Chelsea che pretese di vendere a prezzo fisso, dopo i prestiti ottenuti da Inter e Roma". Lo scrive su Repubblica Antonio Corbo nel suo editoriale consueto alla vigilia del nuovo campionato di Serie A.

"È l’anno di Antonio Conte. Deve convincersi di essere sotto i fari del calcio europeo. A 56 anni può tornare nel grande giro, ne uscì nella lontana primavera del 2023 dopo lo strappo con il Tottenham. Lo scudetto italiano lo ha rimesso in pista, un capolavoro trasformare in una squadra quello che era un gruppo di giocatori pigri, oziosi, anarchici. L'infauto 2024. Ma sarà interesse di Antonio Conte chiedere a se stesso qualcosa in più: una ridotta catena di infortuni, più cambi in formazione e nella stessa partita, aiutare i giovani a emergere. Il sofferto finale dello scudetto ricorda qualcosa.

Il calcio europeo valuterà Conte per i risultati, per il gioco, ora ammirato solo come brutto e vincente. Non per la cantilena sugli acquisti e le cessioni, temi labili nell’arco di un anno. I rapporti fra allenatore e presidente sono tuttavia ottimi. E Conte che decide, ma De Laurentiis non si limita a ubbidire, ora osserva e indirizza. Ha altri pensieri. Segue con attenzione il marketing, ne è entusiasta: con il direttore generale Tommaso Bianchini dal 2021 il marchio passa secondo Brand France da 139 milioni a 240".