FOCUS - Crisi Serie A: 1mld di rosso e Napoli tra i pochi club senza debiti, tutte le voci

"Un miliardo di perdite e 3,4 miliardi di debiti al netto dei crediti: se fosse un’azienda qualsiasi, la Serie A dovrebbe portare i libri in tribunale". Lo si legge sull'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport che fa i conti al nostro campionato e alle sue società dopo la pandemia che ha rafforzato la crisi. Scopriamo nel dettaglio tutte le voci con il rapporto tra il Napoli e le altre società italiane.
Ricavi:
Juventus 449,9
Inter 362,4
Milan 240,9
Roma 205,2
Napoli 179,4
Atalanta 173,5
Lazio 166,4
Fiorentina 150,1
Cagliari 82,2
Sassuolo 82
Bologna 78,4
Udinese 78,9
Verona 72,7
Genoa 63,6
Torino 61,1
Sampdoria 61
Benevento 44,2
Spezia 38,9
Parma 37,7
Crotone 25,1
Costi:
Juventus 677,7
Inter 566,7
Roma 375
Milan 345,2
Napoli 305,5
Lazio 196,4
Fiorentina 169,8
Atalanta 166,2
Udinese 133,9
Sassuolo 120,9
Parma 113,7
Cagliari 113,3
Bologna 110,4
Torino 104,7
Genoa 97,2
Verona 93,3
Sampdoria 89,5
Benevento 72,5
Crotone 26,5
Spezia 55,3
Plus-minusvalenze:
Atalanta 68,2
Napoli 47,6
Sassuolo 39,1
Juventus 30,6
Udinese 26,5
Verona 25,1
Roma 21,3
Torino 19
Milan 18
Sampdoria 14,2
Fiorentina 9
Genoa 5,6
Cagliari 4,1
Lazio 3,1
Bologna 3
Parma 0,4
Inter 0,2
Spezia 0,1
Crotone -0,2
Benevento -1,2
Patrimonio netto:
Udinese 196,3
Fiorentina 153
Napoli 140,3
Atalanta 129,3
Sampdoria 73,9
Torino 73
Milan 67,3
Inter 53,5
Juventus 28,4
Sassuolo 26,3
Cagliari 22,9
Bologna 16,1
Genoa 14,4
Crotone 10,2
Verona 5,7
Lazio 2,7
Spezia 0
Parma -17,6
Benevento -20,7
Roma -273,2
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
