Gattuso e la miastenia all'occhio: di cosa si tratta e cosa comporta?

Gattuso e la miastenia all'occhio: di cosa si tratta e cosa comporta?TuttoNapoli.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 26 dicembre 2020, 08:45Rassegna Stampa
di Redazione Tutto Napoli.net
Hanno toccato tutti le parole di Rino Gattuso, dopo la gara col Torino, in merito alla miastenia all'occhio di cui soffre da tempo e che lo limita in panchina

Hanno toccato tutti le parole di Rino Gattuso, dopo la gara col Torino, in merito alla miastenia all'occhio di cui soffre da tempo e che lo limita in panchina. Ma di cosa si tratta? Il Corriere dello Sport ha dedicato un approfondimento alla questione: "Si tratta di una malattia autoimmune (significa che il sistema immunitario lavora contro il nostro stesso organismo) neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare che aumenta in maniera eccessiva durante i periodi di attività fisica e migliora dopo un periodo di riposo. Nonostante possa interessare ogni muscolo volontario, alcuni muscoli, come quelli che controllano l'occhio, sono spesso coinvolti nella malattia. Il paziente si lamenta quindi di vederci doppio (diplopia) o ha un abbassamento di una o di entrambe le palpebre (ptosi palpebrale). In altri casi i primi segni possono essere la difficoltà nella deglutizione e la voce nasale che può diventare quasi incomprensibile".

Come si cura? "Con farmaci immunosoppressori, cioè molecole che inibiscono la risposta immunitaria. La maggior parte dei pazienti raggiunge una qualità di vita quasi normale senza problemi significativi. Molti casi di miastenia vanno in remissione: farmacologica, cioè i sintomi della malattia scompaiono ma il paziente deve continuare ad assumere farmaci; completa, quando i sintomi scompaiono e il paziente può sospendere i farmaci".