Gazzetta sul Milan: "In Italia detta il ritmo, ma in Europa c'è più intensità"

Il Milan poteva decisamente sfruttare meglio l’occasione di ieri sera in Champions League. Con la sconfitta del Chelsea a Zagabria, i rossoneri dovevano cogliere la possibilità di ribaltare il pronostico del girone, che fin dal sorteggio vede la squadra di Tuchel come favorita. Con una vittoria in Austria, il Milan si sarebbe giocato un grosso jolly nei confronti del Chelsea, andando in testa al girone.
Invece gli uomini di Pioli hanno messo in campo una prestazione mediocre. Vero che il palo di Leao nel finale lascia l’amaro in bocca, ma è anche vero che l’unica vera occasione del secondo tempo l’ha creata il Salisburgo. Il Milan che può aver pagato la sbornia del derby e le fatiche degli impegni ravvicinati, ma anche il fatto che in Italia è abituato a dettare il ritmo su ogni campo, mentre in Europa l’intensità è più alta da tutte le parti, come scrive La Gazzetta dello Sport.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
