Novità sui diritti Champions, la UEFA punta allo streaming: pacchetto unico per i big 5

Novità sui diritti Champions, la UEFA punta allo streaming: pacchetto unico per i big 5TuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:45Champions League
di Francesco Carbone

La UEFA prepara una svolta nella gestione commerciale della Champions League in vista del prossimo ciclo di diritti televisivi, che coprirà il triennio 2027-2030. Come riportato da ItaliaOggi, la grande novità riguarda l’ingresso di Relevent Sports al posto di Team Marketing, storica agenzia che per anni ha curato le vendite della massima competizione europea. Guidata dall’imprenditore americano Stephen M. Ross (proprietario dei Miami Dolphins), Relevent è specializzata nella promozione e distribuzione di eventi sportivi - è la stessa agenzia che da anni spinge per portare partite della Liga all’estero - e ha già tracciato una nuova rotta: puntare con decisione sulle piattaforme di streaming.

L'obiettivo è attrarre grandi player globali come Amazon Prime Video, Apple TV, YouTube, Netflix e DAZN, cambiando l’approccio rispetto al passato, in cui la concorrenza nelle aste è stata piuttosto limitata. In Italia, ad esempio, i diritti del triennio 2024-2027 sono stati assegnati a Sky per 220 milioni di euro a stagione, con Amazon che ha acquistato in esclusiva solo il miglior match del mercoledì per 80 milioni. In Francia, Canal+ detiene l’intera competizione per 480 milioni annui. Attualmente, la UEFA incassa poco meno di 5 miliardi di euro all’anno, ma con la nuova formula della Champions che prevede più partite e un calendario più fitto, l’obiettivo è aumentare ancora i ricavi. Secondo L’Équipe, Relevent avrebbe già sul tavolo due strategie principali: la prima è proporre un pacchetto unico per i cinque principali mercati europei (Regno Unito, Spagna, Germania, Italia e Francia), assegnandolo a chi farà l’offerta complessiva più alta. La seconda opzione prevede invece la vendita esclusiva di una partita di cartello per ciascun turno, trasmessa contemporaneamente in tutti e cinque i Paesi.