Gilmour e non solo: come cambierebbe il centrocampo senza Lobotka

Il Napoli paga un altro infortunio muscolare in questo inizio di stagione. Stanislav Lobotka sembrerebbe aver accusato uno stiramento in zona pubica-adduttori nell'ultimo match contro il Genoa, che l'ha costretto a non rispondere alla convocazione della nazionale slovacca e che potrebbe tenerlo fermo ai box per circa un mese.
Quante e quali gare salterà? Se dovessero essere confermati i tempi di recupero, il play azzurro potrebbe essere costretto a saltare fino a 7 match. In campionato contro Torino, Inter, Lecce, Como e forse Bologna, e in Champions contro Psv Eindhoven ed Eintracht Francoforte. In quel caso tornerebbe a disposizione di Antonio Conte solo dopo la prossima sosta per le nazionali di novembre, arruolabile per Napoli-Atalanta del 22 novembre.
Le alternative. Con lo stop al regista slovacco si aprono varie soluzioni per sostituirlo. La prima alternativa è il sostituto naturale di Lobotka, Billy Gilmour, che già bene l'ha sostituito anche nell'ultimo match rimontato contro il Bologna. Essendoci, però, ben 7 partite da giocare in appena 21 giorni, è difficile ipotizzare un utilizzo per tutto questo periodo del solo scozzese nel ruolo di play. Come seconda alternativa ci potrebbe essere l'arretramento di Kevin De Bruyne, che anche con Lobokta in campo, quando lo slovacco è marcato, spesso arretra il suo raggio di azione per aiutare in fase di costruzione. Con l'adattamento del belga, restando con il 4-1-4-1, Elijf Elmas prenderebbe il posto dell'ex City nei quattro dietro alla prima punta. Nelle rotazioni di centrocampo ci sarebbe spazio anche per Antonio Vergara, cosa che Conte aveva già preannunciato nel corso della conferenza stampa dopo Napoli-Sporting Lisbona. Ultima ipotesi, potrebbe esserci il cambio del sistema di gioco col passaggio al 4-2-3-1. Quindi due mediani al posto del regista, ruolo che in passato ha coperto anche Scott McTominay al Manchester United.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Torino | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
