Quando in campo scendono gli uomini...

Quando in campo scendono gli uomini...
giovedì 30 agosto 2007, 11:33L'Editoriale
di Bruno Gaipa
EDITORIALE DI BRUNO GAIPA - Il Napoli ha grande carattere e questo perchè in campo oltre ad undici calciatori, scendono undici uomini

Soffrire. Chi ama i colori di questa città, deve imparare a soffrire. Il Napoli è una gioia che ci si gode soffrendo e poi esplodendo. La partita contro il Livorno ha zittito sapientoni di turno e pessimisti perenni: questa squadra ha grandi potenzialità e un carattere che tutti possono invidiarci. Ma andiamo con ordine:

Molti già dopo la sconfitta interna col Cagliari hanno gettato fango sul tecnico, hanno persino dubitato delle capacità dirigenziali e di operatore di mercato di Marino, hanno (e qualcuno si ostina ancora a farlo) addirittura contestato Mr. Aurelio perchè reo di non aver speso tanti milioni di euro.

Pazienza, questa è la vera dote del trio Reja-Marino-De Laurentiis. Ci vuole davvero grande pazienza per riuscire a portare avanti un progetto veramente "serio" e lungimirante. D'altra parte Napoli è questa: grande entusiasmo ma grande pressione.

Spero, si siano (anche solo parzialmente) ricreduti tutti quelli che criticavano. Ieri s'è visto un Napoli camaleontico, aggressivo, che per 120 minuti ha messo sotto il Livorno e per oltre un'ora ha dominato con un uomo in meno. Non si contano le occasioni create e sprecate. Finalmente anche chi da Reja voleva solo il gioco si sarà ricreduto. O con il 3-5-2 o con il 4-4-2 (4-3-2 per l'inferiorità numerica, dopo l'ingenuità di De Zerbi) il Napoli s'è imposto e ha mostrato grandi qualità.

Un elogio a parte va fatto al folletto, ribbattezzato dal collega Auriemma "Arnold", Walter Gargano. Ieri sera è stato una furia. 120 minuti di corsa, di recuperi, di lanci, di tocchi rapidi. Un autentico trascinatore. Ieri è stato cattivo come Gattuso e tatticamente prezioso come Pizarro. Sicuramente con il tempo diventerà un campione. E qui va dato merito a Marino.

Altra nota positiva: Blasi. Ieri anche lui s'è guadagnato con sudore e tanto impegno gli scroscianti applausi del San Paolo (che gli hanno dedicato una standing ovation al momento della sostituzione). Qualità e quantità. Con lui, Gargano e Hamsik, il centrocampo oltre ad essere completo è destinato a diventare protagonista in questo torneo.

Buone notizie anche da Marcelo Zalayeta, che ieri ha fatto vedere che in coppia con un'altra punta, può davvero aggiungere valore all'attacco azzurro. Molti gli scambio con Calaiò, e anche per lui 120 minuti di sacrificio, di tanta corsa e scatti, come una freccia che ha disiorentato la difesa amaranto.

Grandi conferme per la difesa. Cannavaro-Domizzi intoccabili e fondamentali, l'integrazione di Contini che migliora partita dopo partita e buone le prestazioni degli esterni Grava (tanto carattere e agonismo) e Rullo (sempre più equilibrato tra fase offensiva e difensiva).

Si sono visti anche sprazzi di Bogliacino, che ha tutto il tempo per recuperare la condizione fisica e mettere al servizio di un centrocampo già solido, le sue doti tecniche. Fuori condizione anche Dalla Bona, che tuttavia è risultato prezioso ai calci di rigore, spiazzando con freddezza De Lucia.

Insomma tante note positive per questo Napoli, che supera il terzo turno di Coppa Italia e si appresta ad affrontare con un morale diverso la seconda di campionato. E' il momento di smetterla di criticare Reja. E' merito suo se questa squadra risulta compatta, unita, determinante. E' lui che gestisce il gruppo. E se in campo scendono undici uomini prima ancora che undici calciatori è proprio perchè alla guida di questo gruppo c'è un uomo con qualità straordinarie. Potrà non essere simpatico (in effetti, da oltre un anno gli si contesta sempre qualcosa), potrà non essere in linea con le idee tattiche di migliaia di tifosi o di alcuni addetti ai lavori, ma il compito per cui è stato ingaggiato lo sta portando egregiamente a compimento. In serie A ci siamo arrivati con un anno di anticipo. E ieri abbiamo pure capito che se giochiamo in quel modo il traguardo stagionale lo raggiungeremo presto...