Maltempo in Campania, nubifragio a Ischia: paura a Forio e Casamicciola

Maltempo in Campania, nubifragio a Ischia: paura a Forio e Casamicciola
Oggi alle 15:10Napoli città
di Fabio Tarantino

Una vera e proprio bomba d'acqua è quella che si è abbattuta su Ischia stamattina, concentrata in poco più di un'ora: adesso sull'isola non piove più e l'allerta è rientrata, ma i dati registrati dai pluviometri della Protezione Civile sono impressionanti. A Casamicciola in 60 minuti sono caduti ben 76 millimetri d'acqua, una quantità d'acqua paragonabile a quella che - per molte più ore - provocò la frana killer del 26 novembre 2022. Anche gli altri due pluviometri funzionanti sull'isola hanno registrato precipitazioni eccezionali stamattina: 62,5 millimetri in un'ora per quello di Ischia Porto e 44,8 per quello di Piano Liguori, zona collinare del comune capoluogo isolano. Mancano all'appello i dati del pluviometro di Forio dove, nella zona di Monterone, si registrano sino ad ora i danni più consistenti del nubifragio di oggi, con numerosi scantinati e depositi allagati, auto e scooter sommersi o trascinati via dalla forza dell'acqua come è accaduto anche a Citara.

Ad Ischia Porto, riporta l'Ansa, si sono vissuti momenti concitati alla scuola dell'infanzia Marconi: la pioggia fortissima si è insinuata dal tetto dell'edificio scolastico e quando si è deciso di evacuare tutti i bambini presenti si è scatenato il panico per alcuni minuti. Allagate anche diverse aule del liceo Buchner sempre ad Ischia Porto; gli alunni sono stati dapprima radunati in palestra e poi la dirigente scolastica ha deciso di rimandarli a casa. Non si contano i tombini saltati in giro per l'isola così come gli allagamenti che hanno interessato anche zone dell'isola vicinissime al mare: è il caso del corso principale di Lacco Ameno e dei rioni di Casamicciola alle spalle di piazza Marina.