Caccia aperta a Edu Vargas, le richieste fioccano dopo quella frase...

"Se non gioco preferisco andare in prestito". E' bastata una frase per scatenare un vespaio a Napoli e stuzzicare l'appetito di tanti club italiani e non solo. Eduardo Vargas vorrebbe trovare maggiore spazio nello scacchiere di Walter Mazzarri e ha alzato la voce, come non aveva mai fatto da gennaio ad oggi. Il Napoli è costretto così a guardarsi intorno con Riccardo Bigon che ha riscontrato l'interesse di tante società, a cominciare dal Torino e dal Genoa in Italia.
Proprio nel pomeriggio ci sono stati degli incontri interessanti. All'Hotel Melià di Milano Bigon si è aggiornato con il ds del Torino, Gianluca Petrachi. Una discussione che si è basata sull'ipotesi di scambio per Vargas, subito rifiutata dal Napoli. Bigon poi ha avuto un colloquio anche con la dirigenza del Genoa. Al presidente rossoblù Enrico Preziosi piace molto il cileno ma anche in questo caso i partenopei hanno rifiutato il prestito. Le offerte per l'attaccante classe '89 fioccano anche dall'estero. Il Napoli infatti ha ricevuto il gradimento dell'Espanyol, che addirittura nelle prossime ore potrebbe formalizzare una richiesta di prestito per il giocatore cileno. Dalla Spagna fanno sapere che offrirebbero 500 mila euro per il prestito e pagherebbero anche parte dell'ingaggio. Una soluzione che potrebbe essere accettata dalla società partenopea perchè rispetto alle proposte del Genoa e del Torino, l'Espanyol contribuirebbe anche a snellire lo stipendio di Vargas che grava sulle spalle del Napoli.
Secondo le ultime però la squadra di Mazzarri potrebbe trattenerlo almeno fino gennaio, anche perchè la sua partenza creerebbe un buco in attacco da colmare in pochi giorni di mercato quando le scelte solo ridotte e spesso si ricorre a soluzioni di emergenza.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
