Tuttosport: la Juventus su Lavezzi, ma bisogna trovare l'accordo con il Napoli

Nell’orbita della Juve entra prepotentemente Ezequiel Lavezzi, astro di prima grandezza alla ricerca di notti in grado di esaltarne la brillantezza. Notti da Champions. La trattativa è nata due mesi fa, subito dopo l’andata della semifinale di Coppa Italia tra la Lazio e la Juve e ha già prodotto passaggi molto significativi (tipo l’appuntamento nello studio del legale utlilizzato dalla Juve per redigere i contratti dei nuovi acquisti), il che ci consente di dire che l’operazione finalizzata all’arrivo dell’attaccante argentino è a uno stadio avanzato. Il che non significa che l’approdo di Lavezzi alla Juve debba essere considerato scontato, perché l’ultima parola spetta naturalmente ad Aurelio De Laurentiis, depositario del diritti sul cartellino del giocatore fino al giugno 2013, ma fin d’ora è assodata la volontà del giocatore, che vorrebbe vestire il bianconero a partire dalla prossima stagione.
IL VERTICE - Il regista dell’operazione, che non è alternativa ma va a sommarsi a quelle (prioritaria) per il considdetto “erede di Nedved”, è un agente francese molto vicino alla dirigenza bianconera (in particolare al suo amministratore delegato) e amico anche di Alessandro Mazzoni, agente argentino dalle chiare origini italiane che cura gli interessi dell’attaccante azzurro. Questo agente, il francese intendiamo, ha curato i primi passaggi della vicenda, propiziando un incontro tra Jean Claude Blanc, Alessio Secco, lo stesso Mazzoni e il suo socio nella gestione di Lavezzi, l’avvocato Luis Rossetto. Gli elementi fondamentali per inquadrare la vicenda sono due. Il primo è dato dal numero e dalla qualità dei partecipanti alla riunione, di per sé sufficiente a testimoniare l’interesse bianconero. Il secondo ha un rilievo persino maggiore: l’interesse a cui facevano riferimento ha toccato picchi tali da fare reincontrare il composito gruppetto nello studio dell’avvocato Michele Briamonte, il legale che da anni lavora alla stesura dei contratti dei neo-bianconeri e che ha viaggiato in compagnia dei dirigenti juventini in occasione di assalti riusciti (a Siviglia per Poulsen) o falliti (a Liverpool per Xabi Alonso). Nella sua specificità Briamonte è dunque un elemento chiave per comprendere l’importanza di una trattativa.
L’INGAGGIO - Questo secondo incontro ha prodotto una proposta, accettata, per un quinquennale da 2,5 milioni a stagione e contemplato l’analisi di tutti quegli aspetti (diritti di immagine, ecc.) propri di una trattativa a questo livello. Lavezzi, attraverso i suoi rappresentanti, ha dunque detto sì alle proposte juventine, preferendole a quelle provenienti dall’Inghilterra, ovvero dal Manchester City e dal Liverpool. Un primo passo, fondamentale, è dunque stato compiuto, resta quello impegnativo: raggiungere l’accordo con il Napoli.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
