Gazzetta - Osimhen, i 71 mln dell'indagine sono uno scherzo dopo le cifre respinte dall'Arabia

La vicenda nasce dall’operazione che portò Osimhen a Napoli nel 2020, i 71,2 milioni del costo del nigeriano oggi sembrano quasi uno scherzo vista l’estate delle cifre pazze in cui De Laurentiis ha respinto la ricchissima offerta saudita dell’Al Hilal (si è parlato di una cifra intorno ai 200 milioni di euro). Lo sottolinea l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport: "I sospetti, però, sull’operazione, riguardavano i quattro giocatori che avrebbero dovuto fare il percorso inverso rispetto a Victor, raggiungendo Lilla: il portiere Orestis Karnezis, oltre ai giovani Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri.
Addirittura la procura federale, ai tempi dei processi sportivi del 2022, aveva stimato la differenza fra valore fittizio messo a bilancio e valore reale: i 7 milioni di Palmieri e i 4 di Manzi e Liguori avrebbero nascosto una cifra di mercato di 100mila euro. Ovvero 70 e 40 volte di meno rispetto alla cifra ufficiale “dichiarata”.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
