Verona-Inter, le formazioni: Chivu fa riposare diversi big, c'è Zielinski dal 1'
Alle 12.30 la prima partita di questa domenica di Serie A: di fronte il Verona e l'Inter allo stadio Bentegodi. Il tecnico nerazzurro Cristian Chivu sceglie Ange-Yoan Bonny per affiancare Lautaro Martinez in attacco. Rotazioni in mediana con Petar Sucic e Piotr Zielinski ad affiancare Hakan Calhanoglu. Luis Henrique e Carlos Augusto presidieranno le due fasce con Denzel Dumfries e Federico Dimarco in panchina. In difesa ecco Manuel Akanji, Yann Bisseck e Alessandro Bastoni, davanti a Yann Sommer.
Paolo Zanetti conferma Giovane e Gift Orban in attacco, poi accetta il rischio di schierare il diffidato Rafik Belghali, nonostante alle porte ci siano alcuni scontri diretti cruciali per i suoi. In mediana è Jean-Daniel Akpa Akpro a prendere il posto dell'infortunato Suat Serdar, al fianco di Roberto Gagliardini e Antoine Bernede. Fuori anche Nicolas Valentini, con Martin Frese nella linea a tre difensiva. Di seguito le formazioni ufficiali della sfida con le scelte dei due allenatori.
HELLAS VERONA (3-5-2): 1 Montipò; 37 Bella-Kotchap, 15 Nelsson, 3 Frese; 7 Belghali, 11 Akpa-Akpro, 63 Gagliardini, 24 Bernede, 12 Bradaric; 17 Giovane, 16 Orban. A disposizione: 34 Perilli, 94 Toniolo, 6 Valentini, 9 Sarr, 19 Slotslager, 20 Kastanos, 21 Harroui, 22 Kurti, 23 Ebosse, 25 Mosquera, 36 Niasse, 70 Cham, 72 Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 31 Bisseck, 95 Bastoni; 11 Luis Henrique, 8 Sucic, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 14 Bonny, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 60 Taho, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Diouf, 23 Barella, 32 Dimarco, 51 Alexiou, 53 Lavelli, 94 Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.
UEFA Champions League 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Eintracht Francoforte |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


