Osimhen-Galatasaray, ADL si è tutelato: nel contratto c’è una clausola anti-Italia, i dettagli

Victor Osimhen ha lasciato il Napoli durante l'estate, trasferendosi al Galatasaray a titolo definitivo. L'operazione si è chiusa per i 75 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria, a cui si aggiunge un 10% sulla futura rivendita del giocatore. Il Napoli incassa subito 40 milioni, mentre i restanti 35 saranno versati in due tranche entro il 2026. Tra le clausole più significative dell’accordo figura una condizione voluta fortemente dal Napoli: per i prossimi due anni, il Galatasaray non potrà cedere Osimhen a club italiani.
Una scelta strategica, dettata dalla volontà del presidente De Laurentiis di evitare a ogni costo che il bomber nigeriano potesse rafforzare una diretta concorrente in Serie A, riferisce su YouTube il giornalista ed esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano. In passato, infatti, sia Milan che Juventus avevano sondato il terreno per Osimhen. I rossoneri ci avevano pensato come opportunità last-minute un paio di sessioni di mercato fa ma poi non si concretizzò, mentre l’interesse della Juventus, pur reale, non si è mai trasformato in trattativa proprio per la chiusura del Napoli a una cessione in Italia. La clausola anti-Serie A, accettata sia dal Galatasaray che dal giocatore, è quindi diventata un punto chiave dell’operazione, permettendo al club azzurro di avere una forma di controllo sul futuro dell’attaccante almeno sul fronte italiano.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Torino | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
