RILEGGI LIVE - Sorteggio EL: il Napoli evita il Leicester ma becca la Real Sociedad, poi AZ e Rijeka

premi F5 o aggiorna la pagina per seguire il live
GRUPPO A - Roma, Young Boys, Cluj, Cska Sofia
GRUPPO B - Arsenal, Rapid Vienna, Molde, Dundalk
GRUPPO C - Bayer Leverkusen, Sparta Praga, Hapoel, Nizza
GRUPPO D - Benfica, Standard Liegi, Rangers, Lech Poznan
GRUPPO E - Psv, Paok, Granada, Omonia
GRUPPO F - Napoli, Real Sociedad, Az, Rijeka
GRUPPO G - Braga, Leicester, Aek Atene, Zorya
GRUPPO H - Celtic, Sparta Praga, Milan, Lille
GRUPPO I - Villarreal, Qarabaq, Maccabi, Sivasspor
GRUPPO J - Tottenham, Ludogorets, Lask, Antwerp
GRUPPO K - Cska Mosca, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Wolfsberger
GRUPPO L - Gent, Stella Rossa, Hoffenheim, Liberec
13.40 - Si chiude qui il sorteggio. Va benissimo alla Roma, più difficile per il Milan che però partiva dalla terza fascia avendo ranking basso mentre il Napoli dalla prima fascia poteva pescare meglio dalla seconda e terza fascia visto il livello medio.
13.38 - Il Napoli pesca i croati del Rijeka dalla quarta fascia ed il girone ora è completo. Non bene nel finale il Milan che dalla quarta fascia pesca il Lille.
13.36 - Inizia il sorteggio della quarta fascia.
13.33 - Dalla terza fascia per il Napoli arrivano gli olandesi dell'AZ
13.32 - Il Milan con Celtic e Sparta Praga. Benissimo finora alla Roma
13.30 - Si parte con la terza fascia.
13.28 - Il Napoli evita il Leicester per motivi televisivi, ma becca comunque la Real Sociedad, la seconda probabilmente da evitare in seconda fascia.
13.23 - Posizionate le squadre di prima fascia nei gironi, ora tocca alla seconda fascia.
13.15 - Vengono fornite le indicazioni e le limitazioni per il sorteggio, pronto Ferrara a posizionare le squadre di prima fascia nei gironi.
13.13 - Entra Ciro Ferrara per il sorteggio: "E' stata una gioia immensa, il ricordo è vivo per me e per i napoletani. Poi sono napoletano, era il primo successo in assoluto europeo. Il mio gol? No, la gente parla dell'assist di Maradona (ride, ndr). "
13.10 - Nonostante la sconfitta in finale, l'interista Romelu Lukaku è stato nominato miglior giocatore dell'ultima Europa League.
13.05 - Ci sarà anche Ciro Ferrara, vincitore della Coppa Uefa col Napoli, a comporre i gironi.
13.00 - Ci siamo! Inizia il collegamento da Nyon ed a minuti la cerimonia, partendo dalla scorsa edizione con la votazione del miglior giocatore della competizione.
12.45 - Se una federazione ha due o più rappresentanti, i club possono essere abbinati in modo da giocare in orari diversi (18.55 e 21:00) per non sovrapporsi in TV. Se ad esempio una squadra abbinata viene sorteggiata nel gruppo A, B, C, D, E o F, l'altra squadra abbinata (una volta estratta) sarà automaticamente assegnata al primo girone disponibile tra G, H, I, J, K e L.
Gli abbinamenti sono i seguenti:
A Arsenal & Tottenham
B Napoli & AC Milan
C Benfica & Braga
D Leverkusen & Hoffenheim
E Villarreal & Real Sociedad
F Gent & Standard Liège
G PSV Eindhoven & Feyenoord
H Celtic & Rangers
I Dinamo & Rijeka
J Sparta Praha & Slavia Praha
K Ludogorets & CSKA-Sofia
L Rapid Wien & LASK
M PAOK & AEK Athens
N Maccabi Tel-Aviv & Hapoel Beer-Sheva
O LOSC Lille & Nice
12.30 - Il VAR (Video Assistant Referee) non verrà utilizzato nella fase a gironi, a differenza di quanto previsto. Verrà utilizzato nella fase a eliminazione diretta e introdotto nella fase a gironi a partire dal 2021/22.
12.25 - Questo il calendario della fase a gironi:
Prima giornata: 22 ottobre
Seconda giornata: 29 ottobre
Terza giornata: 5 novembre
Quarta giornata: 26 novembre
Quinta giornata: 3 dicembre
Sesta giornata: 10 dicembre
Sedicesimi di finale: 18 e 25 febbraio 2021
Ottavi di finale: 11 e 18 marzo 2021
Quarti di finale: 8 e 15 aprile 2021
Semifinali: 29 aprile e 6 maggio 2021
Finale: 26 maggio 2021
12.15 - Per il Napoli dunque il girone più difficile sulla carta sarebbe: Napoli, Leicester, Hoffenheim/Granada, Lille/Nizza. Il più semplice potrebbe essere: Napoli, Qarabaq, Hapoel Beer-Sheva, Dundalk
12.00 - Dopo le gare del quarto e ultimo turno preliminare di ieri (qui i risultati), in cui non sono mancate le sorprese con eliminazioni pesanti, è definito il quadro delle quattro fasce in vista del sorteggio di quest'oggi alle ore 13 a Nyon. La competizione ha perso diverse squadre favorite ai preliminari, Sporting, Basilea, Galatasaray e Wolfsburg su tutte, col Napoli che così vede ridursi le insidie. Psv e Celtic sono scalate in prima fascia ed il Napoli non potrà incrociarli ed il Leicester - fresco vincitore per 5-2 contro il City e tra le favorite alla vittoria finale - è salito in seconda. In terza fascia anche due squadre dai top campionati europei, Granada e Hoffenheim ma con ranking basso per le poche apparizioni europee. In quarta fascia tutte squadre decisamente modeste ad eccezione di Nizza e Lille, soprattutto quest'ultimo l'anno scorso in Champions, che potrebbero alzare il coefficiente di difficoltà di alcuni gironi.
PRIMA FASCIA
Arsenal 91.000
Tottenham 85.000
AS Roma 80.000
Napoli 77.000
Benfica 70.000
Bayer Leverkusen 61.000
Villarreal 56.000
CSKA Mosca 44.000
Sporting Braga 41.000
Gent 39.500
PSV Eindhoven 37.000
Celtic 34.000
SECONDA FASCIA
Dinamo Zagabria 33.500
Sparta Praga 30.500
Slavia Praga 27.500
Ludogorets 26.000
Young Boys 25.500
Stella Rossa 22.750
Rapid Vienna 22.000
Leicester 22.000
Qarabag FK 21.000
PAOK 21.000
Standard Liègi 20.500
Real Sociedad 20.456
TERZA FASCIA
Granada 20.456
AC Milan 19.000
AZ Alkmaar 18.500
Feyenoord 17.000
AEK Atene 16.500
Maccabi Tel-Aviv 16.500
Glasgow Rangers 16.250
Molde 15.000
Hoffenheim 14.956
LASK 14.000
Hapoel Beer-Sheva 14.000
CFR Cluj 12.500
QUARTA FASCIA
Zorya Luhansk 12.500
Nizza 11.849
Lille 11.849
Rijeka 11.000
Dundalk 8.500
Slovan Liberec 8.000
Royal Antwerp 7.580
Lech Poznan 7.000
Sivasspor 6.720
Wolfsberger 6.585
Omonia Nicosia 5.350
CSKA Sofia 4.000
Amici di Tuttonapoli, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale del sorteggio dei gironi di Europa League
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
