Coronavirus, il bollettino delle 18: decremento casi attivi, decessi e guariti in linea

La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 64.775 tamponi e individuati 1.327 nuovi positivi. Attualmente, i positivi al COVID-19 in Italia sono 87.961, con un decremento di 1.663 persone rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono morte 243 persone affette da Coronavirus per un totale di 30.201 decessi dall'inizio dell'epidemia. Il numero di guariti sale a 99.023, +2.747 rispetto a ieri.
Attualmente positivi: 87.961 (-1.663)
Deceduti: 30.201 (+243, +0,8%)
Guariti: 99.023 (+2.747, +2,9%)
Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.168 (-143, -10,9%)
Tamponi: 2.445.063 (+64.775)
Totale casi: 217.185 (+1.327, +0,6%)
REGIONE PER REGIONE:
Lombardia 80.723 (+634, +0,8%; ieri erano stati +720)
Emilia-Romagna 26.598 (+111, +0,4%; ieri erano stati +108)
Veneto 18.618 (+65, +0,4%; ieri erano stati +74)
Piemonte 28.368 (+233, +0,8%; ieri erano stati +196)
Marche 6.470 (+18, +0,3%; ieri erano stati +31)
Liguria 8.723 (+78, +0,9%; ieri erano stati +94)
Campania 4.562 (+21, +0,5%; ieri erano stati +9)
Toscana 9.721 (+38, +0,4%; ieri erano stati +26)
Sicilia 3.301 (+13, +0,4%; ieri erano stati +7)
Lazio 7.086 (+52, +0,7%; ieri erano stati +39)
Friuli-Venezia Giulia 3.116 (+9, +0,3%; ieri erano stati +13)
Abruzzo 3.078 (+6, +0,2%; ieri erano stati +25)
Puglia 4.256 (+11, +0,3%; ieri erano stati +49)
Umbria 1.406 (+1, +0,07%; ieri +1)
Bolzano 2.558 (+6, +0,2%; ieri erano stati +9)
Calabria 1.126 (+1, +0,09%; ieri +3)
Sardegna 1.330 (+6, +0,5%; ieri +5)
Valle d’Aosta 1.151 (+1, +0,09%; ieri +4)
Trento 4.285 (+2, +0,05%; ieri erano stati +3)
Molise 327 (+22, +7,2%, ieri +1)
Basilicata 382 (-1, -0,3%; anche oggi, come ieri, la Basilicata segnala una revisione del numero di casi, con calo di una unità)

Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

