Napoli-Liverpool, occhio alla truffa: biglietti in vendita on line, ma il Napoli lo ha proibito

"E' vietato il cambio utilizzatore così come la vendita on line". La frase, riferita ai biglietti per Napoli-Liverpool, è scritta a chiare lettere sul sito del Napoli, eppure nel variegato mondo del web si possono trovare i biglietti per la partita di giovedì. Non si tratta di una falla del sistema, ma di quella che a primo acchitto sembra essere una vera e propria truffa. E si, perchè i prezzi di questi biglietti, venduti su un sito facilmente individuabile (basta digitare "biglietti Napoli-Liverpool" su Google), sono maggiorati in alcuni casi anche del 300%.
Un biglietto di curva costa 160 euro, mentre per un tagliando nei distinti il prezzo schizza a 220 euro. In Italia i biglietti sono nominativi, il che significa che al momento dell'emissione bisogna mostrare un documento d'identità, le cui estremità invece in questo caso non vengono richieste. Occhio alla truffa dunque: il rischio è quello di pagare a peso d'oro un biglietto con il quale poi non si riuscirà ad entrare allo stadio.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
