CdS - Kepa, si può: è disposto a ridursi l'ingaggio per il rilancio

Non c'è sosta: il club azzurro continua a lavorare per consegnare a Spalletti una rosa completa in vista dell'inizio del campionato. Lo scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport, che affronta la questione portiere: così in coda al doppio colpo per la difesa, Ostigard-Kim, De Laurentiis e Giuntoli sono pronti a compiere un passo indietro. Cioè, a puntare sul portiere: una delle priorità, considerando che il signor Luciano ha ribadito di volere due uomini dello stesso livello.
Il primo amore, dicevamo, è Keylor Navas, al centro di una situazione poco piacevole per le sue ambizioni al Psg ma anche titolare di un ingaggio da 7 milioni più 2 di bonus Champions che necessiterebbe di una notevole sforbiciata, oltre che di un'imponente partecipazione del Paris. Più agevole, invece, il secondo amore: Kepa, il basco del Chelsea in cerca di rilancio. Anche i suoi costi sono elevatissimi, vicini a quelli di Navas, ma rispetto al collega è reduce da stagioni molto deludenti a dispetto dell'etichetta di portiere più pagato della storia (80 milioni nel 2018): 27 anni rispetto ai 35 di Keylor - costaricano con passaporto spagnolo -, nell'ultima stagione ha collezionato appena 4 presenze in Premier e una in Champions. Lui sì, che sarebbe disposto a mettersi in discussione anche economicamente. Fermo restando la collaborazione dei Blues.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
