Gazzetta - Inchiesta stipendi Juve, i conti non tornano: sentiti altri due bianconeri

Gazzetta - Inchiesta stipendi Juve, i conti non tornano: sentiti altri due bianconeriTuttoNapoli.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 26 marzo 2022, 10:00Rassegna Stampa
di Redazione Tutto Napoli.net
Dopo Dybala anche Federico Bernardeschi e Alex Sandro ieri pomeriggio sono stati ascoltati in Procura nell'ambito dell’inchiesta «Prisma»

Dopo Dybala anche Federico Bernardeschi e Alex Sandro ieri pomeriggio sono stati ascoltati in Procura nell'ambito dell’inchiesta «Prisma» che vede tra gli indagati i vertici della Juventus per emissioni di fatture per operazioni inesistenti e false comunicazioni di società quotate in borsa. Lo scrive la Gazzetta dello Sport in merito al nuovo filone dell’indagine, legato alla 'manovra stipendi': "Su questo stesso argomento verrà sentito anche il presidente della Figc Gabriele Gravina: audizione già fissata a Roma per il 2 aprile".

C'è da ricostruire gli accordi siglati per tagliare e ritardare il pagamento degli stipendi di quattro mensilità durante la pandemia: "Secondo l’accusa, non fu una rinuncia ma solo un differimento (di 3 mensilità su 4) e l’intesa per la restituzione diluita nel tempo fu contestuale a quella per il taglio, perciò tutto andava registrato nel bilancio 2019-20. L’accordo sarebbe poi stato rinegoziato nel 2020-21, non più collettivamente ma individualmente attraverso scritture private di cui è stata trovata ampia traccia nelle perquisizioni effettuate mercoledì nelle sedi di alcuni studi legali e di procuratori sportivi. Resta da capire come questi soldi siano stati contabilizzati e se tutti gli accordi siano stati regolarmente registrati in Lega. Molte di queste scritture private sono state trovate ma non tutte: c’è il sospetto, per ammissione di uno dei professionisti (come riportato nell’ultimo decreto di perquisizione), che alcune siano state distrutte una volta esaurita la loro funzione di garanzia (come potrebbe essere accaduto per la famosa «Carta di Cristiano Ronaldo», mai trovata).

Le sanzioni sportive? "La Procura della Figc per ora non si è mossa, ma non è escluso che queste nuove accuse di falso in bilancio possano aprire un nuovo fronte anche sul piano della giustizia sportiva, con il rischio di multe o, nel caso più estremo, di punti di penalizzazione".