Largo Maradona, c'è l'intesa: due novità dopo la protesta

È arrivata la svolta per Largo Maradona ai Quartieri Spagnoli. Dopo giorni di tensioni e chiusure, è stato trovato l’accordo tra il Comune di Napoli, la Camera di Commercio e i commercianti della zona. L’intesa, confermata da La Repubblica, è il risultato del tavolo istituzionale convocato ieri dal sindaco Gaetano Manfredi.
Largo Maradona diventerà un’area ad uso pubblico in convenzione con i privati, che potranno ottenere licenze di commercio fisso. Si tratta di un passaggio cruciale per regolarizzare uno spazio diventato in soli cinque anni un simbolo mondiale, con il murale dedicato a Diego Armando Maradona che attira oltre 6 milioni di visitatori l’anno.
L’accordo prevede l’abbassamento dei muretti e l’apertura del cancello che protegge il murale e i cimeli, con un nuovo progetto curato dai privati e sostenuto da AICAST. Seguirà poi la procedura per il rilascio delle licenze commerciali. Il Comune, tuttavia, non ha annullato i verbali e i sequestri emessi nei giorni scorsi durante i controlli della Polizia locale.
UEFA Champions League 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
PSV Eindhoven | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
