“Stanotte a Napoli”, Alberto Angela: "A Napoli, la vita alza il volume"

“Stanotte a Napoli”, Alberto Angela: "A Napoli, la vita alza il volume"
domenica 26 dicembre 2021, 16:00Dai social
di Redazione Tutto Napoli.net
"Grazie per averci seguito, a presto e ancora buon Natale!"

Dopo il grande successo di 'Stanotte a Napoli', la trasmissione sulla città partenopea andata in onda ieri sera su Rai 1, l'ideatore e conduttore Alberto Angela ha scritto su Twitter: "Ogni angolo di Napoli è ricco di bellezze, storie, passioni, sentimenti che esprimono al massimo, nel bene e nel male, con tutti gli eccessi, la varietà della vita. A Napoli, la vita alza il volume. Grazie per averci seguito, a presto e ancora buon Natale! Grazie di cuore Serena Rossi, Marisa Laurito e Serena Autieri per averci raccontato alcuni dei tanti volti di Napoli. E grazie a Giancarlo Giannini, ancora una volta mio compagno di viaggio nel passato, e a Salvatore Bagni per averci parlato del mito di Maradona".

Inoltre Angela ha ringraziato con un posto su Facebook tutti i telespettatori che hanno seguito ieri la trasmissione in tv: "Carissimi, vorrei ringraziarvi dal profondo del cuore per averci seguito così numerosi nella puntata di Stanotte a Napoli di ieri sera. L’atmosfera magica del Natale ci ha accompagnato alla scoperta di una città incredibile. Se penso alla quantità e alla varietà di elementi culturali che Napoli racchiude in sé, mi rendo conto che è stato davvero difficile riuscire a raccontare in una sola puntata tanta bellezza. Ho potuto farlo solo grazie al supporto di una squadra meravigliosa. 

Vorrei cogliere l’opportunità di questo post per ringraziare tutto il gruppo di lavoro della Rai e il regista Gabriele Cipollitti, che da anni mi supportano nella realizzazione delle trasmissioni, e condividere con voi alcuni scatti realizzati da me durante le riprese di Stanotte a Napoli. Sono foto nelle quali ho provato a fermare, in uno scatto, un dettaglio, un’atmosfera, un sentimento che, a mio modo di vedere, contribuiscono a conferire a questa città il fascino che tutto il mondo le riconosce.

E poi c’è una foto del golfo di Napoli che credo rappresenti un po’ tutto. Il golfo che è la metafora di una città, di Napoli e dei napoletani, della loro indole, della loro forza, della loro anima. Il golfo che ti abbraccia, come qualcuno che ti stringe a sé fino a farti avvertire il calore del suo petto. Napoli. Grazie per il vostro affetto".