Maltempo in Campania: prorogata l'allerta meteo, i dettagli
La Protezione Civile Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo fino alle 6 di domani mattina, esclusivamente sulle zone 6 e 7, quindi sulla fascia costiera meridionale della Campania (Piana Sele è Alto Cilento, Basso Cilento).
Si ricorda che fino alle 15 di oggi, domenica 9 novembre, l’avviso riguarda la possibilità di precipitazioni locali, anche a carattere di intenso rovescio o temporale, sulle seguenti zone di allerta: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino - Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Piscentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
Dalle 15 di oggi alle 6 di domani mattina, lunedì 10 novembre, la criticità Gialla per temporali riguarderà invece solo i quadranti meridionali della regione: in queste zone le precipitazioni potrebbero essere ancora intense e andranno ad attenuarsi gradualmente “nel corso della notte”. Si prevede ancora un rischio idrogeologico localizzato. Tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e fenomeni franosi, dovuti anche alla saturazione dei suoli causata dalle ultime piogge.
Alle autorità locali delle zone di allerta interessate spetta l’attivazione dei COC (Centri Operativi Comunali) e l’attuazione di tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


