Addio Ferrara, 80mila persone, battuta 4-1 la Juve ma il re è Maradona

Nella festa di Ferrara la vera ovazione e' stata per Diego Armando Maradona: gli 80 mila del San Paolo sono tornati a scandire questa sera i cori e a intonare le canzoni che hanno accompagnato il Napoli degli scudetti.
Nella festa di Ferrara la vera ovazione e' stata per Diego Armando Maradona: gli 80 mila del San Paolo sono tornati a scandire questa sera i cori e a intonare le canzoni che hanno accompagnato il Napoli degli scudetti. Pochi minuti in campo, un giro per salutare, settore per settore, il popolo azzurro accorso in massa per tributare il loro omaggio a Ciro Ferrara e al loro beniamino di sempre. Maradona, indossando la maglia numero 10, ha salutato i tifosi del Napoli tra il primo ed il secondo tempo esprimendo il desiderio di tornare nella citta' partenopea. In campo, protagonisti della partita di addio al calcio del difensore della Juventus e gia' del Napoli, campioni di ieri e di oggi delle due squadre (i bianconeri hanno presentato in formazione Del Piero, Ibraimovich, Nedved, Zidane) ma la gente e' accorsa al San Paolo soprattutto per salutare l'ex capitano degli azzurri, giunto questa mattina dopo 14 anni di assenza. Il match, due tempi da 30 minuti l'uno, e' stato seguito dai tifosi con cori e applausi a ogni tocco di palla degli azzurri. Per la Juventus tanti fischi, ricordo dei vecchi tempi. Un arbitro internazionale, anzi il re degli arbitri, Pierluigi Collina a dare la parvenza di gara vera ma quella che si e' vista in campo e' stata piu' che un'altra un'esibizione. Proprio a Ciro Ferrara e' toccato l'onore di aprire nel primo tempo il tabellino dei marcatori con un tiro di piatto. Nel secondo tempo ancora in goal per il Napoli con Fonseca e Pecchia, per la Juventus Ravanelli. Ciro Muro ha portato il risultato al 4 a 1 per il Napoli. ''Illuminiamo la nostra storia''. E ancora, ''Bentornato Diego, nostro unico amore''. ''Onore a chi ha scritto la storia della nostra maglia''. Questi alcuni degli omaggi per Maradona sugli striscioni esposti allo stadio. Ovazioni, oltre che per Maradona e Ferrara, anche per i giocatori che piu' hanno lasciato il segno a Napoli come Zola, Careca e Bagni. Quello di stasera (madrina Valeria Marini, ospite d'onore particolarmente applaudito Gigi D'Alessio) e' stato un anticipo dell'abbraccio tra Napoli e Maradona: per il 30 ottobre, giorno del suo 45esimo compleanno, si giochera' al San Paolo la tanto sospirata gara di addio del Pibe de oro. Una conferma e' arrivata anche dal sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, che prima della partita di questa sera ha dato appuntamento al prossimo mese di ottobre
Pubblicità
Notizie
Le più lette
Prossima partita
03 mag 2025 18:00
Serie A Enilive 2024-2025
Serie A Enilive 2024-2025
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Primo Piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com