Palladino, napoletano da trasferta: a Napoli sempre e solo da avversario
Raffaele Palladino un figlio di Napoli che però il Napoli l’ha vissuto sempre e solo da avversario, scrive quest'oggi il Corriere dello Sport tracciando il profilo del nuovo tecnico dell'Atalanta, nato a Mugnano comune di fatto inglobato nella città, zona Nord: "La geografia fotografa Palladino. È napoletano ma allo stesso tempo non lo è. Cerchio esterno. È un napoletano da trasferta. Emigrante, diceva alla fine rassegnato Massimo Troisi in “Ricomincio da tre” a chiunque non si capacitasse che anche il napoletano può viaggiare.
Ha giocato al Genoa, al Parma, persino nell’odiata Juventus con cui vinse due tornei di Viareggio. Al Napoli ha segnato tre gol in carriera. In Campania, dopo l’esordio in C1 con il Benevento e la cessione alla Juve, c’è tornato un solo anno, 2004-2005: alla Salernitana, in Serie B, dove segnò 15 reti suo record personale. A Salerno, non a caso la città campana che con Napoli ha il peggior rapporto. E per distacco".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


