Problema gol, ma Conte non cambia: spazio ancora al 'tridente prudente'
C'è l'ostacolo Bologna tra il Napoli e la conferma in vetta alla classifica. La squadra di Antonio Conte quest'oggi chiude il primo vero tour de force della stagione affrontando una delle trasferte più complesse del campionato. Non a caso i rossoblù di Vincenzo Italiano sono imbattuti tra le mura amiche, nelle ultime cinque hanno un trend inferiore solo a quello dell'Inter, inseguono ad appena quattro punti e sognano di accorciare proprio sui Campioni d'Italia. Il Napoli invece ci arriva con una serie infinita di infortuni ed il fiato un po' corto (ma in questo senso i due giorni in più di recupero possono aiutare). I partenopei hanno ritrovato la fase difensiva, con le ultime tre gare con la porta inviolata, ma sono ripiombati in una sterilità offensiva (un solo gol a Lecce, su sviluppi di palla inattiva, nelle ultime tre gare) che sembra piuttosto allarmante.
La scelta del tridente
Antonio Conte non dovrebbe cambiare il terzetto sceso in campo in Champions contro l'Eintracht, rinunciando dunque ad elementi più freschi nel caso di Politano, apparso poco lucido ed in debito d'ossigeno già ad inizio secondo tempo, oppure più offensivi nel caso di Elmas, arrivato come alternativa principalmente in mediana e finito a giocare esterno in nome degli equilibri al posto di Neres e soprattutto Lang. Dovrebbero essere dunque il macedone e l'italiano a supportare Hojlund, in cerca di una prestazione incoraggiante ma anche di rifornimenti importanti per tornare al gol che manca da oltre un mese. Le difficoltà dell'ex United, al di là di un ritorno complicato dopo lo stop muscolare, vanno ricondotte anche a problematiche offensive nel coinvolgere maggiormente la prima punta.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Bologna | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


