Il retroscena di Bucchioni: "L'Inter pensava di aver chiuso per Mertens, non aveva fatto i conti col suo cuore napolenato"

Enzo Bucchioni, nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, parla di Dries Mertens e del passaggio sfumato all'Inter: "Sull’altro fronte, quello nerazzurro, Marotta sta cercando di consolarsi in fretta nel dopo Mertens. Sembrava davvero tutto fatto, era un’operazione perfetta, ma c’era da fare i conti con il cuore di Mertens e la sua napoletanità acquisita e mai nascosta. Se volete una bella storia quasi antica nel calcio di oggi. Come consolarsi allora? Marotta è andato su un altro che si sta svincolando, Cavani del Psg. L’uruguagio s’era promesso all’Atletico, ma per l’Inter ha buttato all’aria tutto. Si discute sull’ingaggio, lui vuole un biennale a otto milioni. L’Inter parla di cinque più bonus che potrebbero diventare tanti se saranno centrati gli obiettivi che l’Inter si prefigge. Una sfida e una trattativa aperta. Ma non c’è solo quella, Conte vuole uomini gol e Timo Werner è nella lista. Il giocatore pensa al Liverpool, ma la storia non sembra ancora scritta e con i soldi di Icardi che resta al Psg, le chances ci sono.
E Lautaro? Per tutti è già del Barca, i giornali spagnoli l’hanno già mostrato con la maglia blaugrana, ma l’Inter non molla e vuole i 111 milioni della clausola. Discutendo, è stato proposto Umtiti, ma i nerazzurri non lo inseriscono in una eventuale contropartita. Marotta e Ausilio lo prenderebbero in prestito sollevando il Barcellona da un ingaggio importante di circa cinque milioni. Il Barca, naturalmente, ha detto no.
Abbiamo parlato di Mertens, la sua permanenza a Napoli libera più facilmente Milik. La Juve lo vuole, ma questa sarà una storia di un mercato ancora troppo lontano. Trattare con De Laurentiis è sempre complicato e la Juve lo sa bene".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
