In Serie A sono spariti i gol, 54 in meno rispetto all'anno scorso: flop Lukaku, Zapata e Osimhen

Cinquantaquattro gol in meno rispetto alla scorsa stagione. È questo il dato che evidenzia il Corriere della Sera, pur ricordando che sette giornate non sono abbastanza per tratteggiare un bilancio. Ma, se l'anno scorso a questo punto del campionato di Serie A eravamo arrivati a 224 reti segnate, adesso ci si ferma a 170. Moltiplicati, di conseguenza, gli 0-0: sette finora, uno in media a giornata, da dieci anni non erano così tanti.
Crolla la media, crollano I bomber? Se la scorsa stagione, alla settimana giornata, la A era il campionato big five con la media-gol più alta, adesso siamo scesi a 2,43. Una contrazione non fatta registrare altrove. A pagare, inevitabilmente, i cannonieri: mancano le reti di Lukaku, Osimhen, Zapata, Abraham e pure Lautaro che a settembre non si è ancora sbloccato dopo un buon avvio. E ad Arnautovic "bastano" 6 reti per guardare tutti dall'alto in basso.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
