Cosa ci ha detto Napoli-Sporting Lisbona: i cinque punti di Tuttonapoli

Il Napoli vince la sua prima partita in Champions League battendo 2-1 lo Sporting Lisbona, non senza fatica, dopo la sconfitta nella prima giornata contro il Manchester City. Tuttonapoli.net vi elenca i cinque punti della sfida nel solito appuntamento post-partita.
De Bruyne, altro che problema! In questa settimana se ne sono sentite di tutti i colori sul fuoriclasse belga e forse se n'è parlato fin troppo. I tre punti del Napoli arrivano soprattutto grazie a lui. Il belga si trova praticamente ovunque, gioca a tutto campo, presente in entrambi le fasi. Dalle chiusure alla prima uscita e due lampi di genio per Hojlund. Con il doppio assist sale addirittura al quinto posto tra i centrocampisti con più assist della storia della Champions League (26), al pari di Zidane e Iniesta. Mica male per un campionato criticato in ogni modo in questi giorni.
Profondità per Hojlund - Tanta ricerca della profondità per provare ad innescare Hojlund. Il vantaggio del Napoli è un contropiede da manuale del calcio. Dalla trasferta di Firenze, quando viene servito in questo modo, dimostra di essere devastante. De Buyne nel post-partita ha tirato fuori addirittura un paragone con Haaland nel modo di attaccare la profondità. In Europa l'ex United trova anche quegli spazi che in Italia spesso mancano contro le difese molto basse.
Milinkovic-Savic, parata salva risultato - Sulla vittoria del Napoli, ci sono anche i guantoni di Vanja Milinkovic-Savic. Parata decisiva al 94' sul colpo di testa ravvicinato di Morten Hjulmand. Salva la squadra dal finale beffa e nella sua partita sono spiegate le parole di Conte nel pre-gara. "Milinkovic-Savic e non Meret? Non spiego il perché, significa dare vantaggi". Tanti i palloni rapidi giocati dal serbo in profondità appena i portoghesi salivano e lascivano in difesa l'uno contro.
Difficoltà McTominay - Scott sembra essere il lontano parente della passata stagione. Ha iniziato con un gol a Reggio Emilia, poi si è spento man mano. La posizione da esterno, con i quattro centrocampisti, non lo aiuta ma è sembrato fuori fase anche quando ha avuto la possibilità di giocare qualche pallone per vie centrali. Al di là del posizionamento, diversi contrasti persi a testimonianza probabilmente anche di una condizione non ancora ottimale. Stavolta il cambio è giusto.
Politano stanco - Lo Sporting Lisbona pareggia momentaneamente la partita su calcio di rigore, in seguito all'ingenuitá commessa da Politano. Allunga il piede, all'interno dell'area di rigore, quando non c'era bisogno. La stanchezza si fa sentire ed è arrivato indubbiamente poco lucido all'intervento, accorgendosi subito dell'errore. Le gioca tutte e quasi sempre fino alla fine, mai come quest'anno ha bisogno di riposo anche lui ma finora Conte non ne ha mai fatto a meno.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
