Cimeli Maradona all'asta dal 28 ottobre: tra le gemme una maglia lacerata

A cinque anni dalla sua scomparsa, Diego Armando Maradona continua a essere al centro dell’attenzione mondiale. Il leggendario Pibe de Oro torna protagonista grazie alla casa d’aste Matchday Football Auctions, che metterà in vendita una preziosa collezione di oggetti personali appartenuti al fuoriclasse argentino. Tra i cimeli più significativi spiccano maglie storiche, accessori iconici e persino gli orecchini indossati nel match d’addio con il Boca Juniors, quando pronunciò la celebre frase: “Yo me equivoqué y pagué, pero la pelota no se mancha” (“Ho sbagliato e ho pagato, ma il pallone non si macchia”).
L’asta, in programma dal 28 ottobre al 28 novembre, includerà oltre venti pezzi unici provenienti dalle varie tappe della carriera di Maradona — da Argentinos Juniors al Napoli, fino a Barcellona. Il cimelio più atteso è la maglia del Barcellona indossata nella finale di Coppa del Re del 1984 contro l’Athletic Bilbao, ricordata come la Battaglia del Bernabéu. L’indumento, strappato durante la celebre rissa, conserva ancora tagli e segni originali che ne attestano l’autenticità. Custodita per quarant’anni da una famiglia catalana, dopo essere stata recuperata da un’addetta alla lavanderia del club, la maglia è oggi pronta a essere battuta all’asta: un frammento autentico della leggenda di Diego Armando Maradona, simbolo eterno di passione, genio e umanità calcistica.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Torino | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
