Lutto nel mondo del giornalismo: muore lo storico moviolista Rai Carlo Sassi

Lutto nel mondo del giornalismo: muore lo storico moviolista Rai Carlo Sassi
Oggi alle 13:30Notizie
di Antonio Noto

È scomparso Carlo Sassi, storico giornalista Rai e volto del giornalismo sportivo, che mercoledì prossimo avrebbe compiuto 96 anni. Grande appassionato di calcio e tifoso della Cremonese, entrò alla 'Domenica Sportiva' nel 1960, rimanendovi per oltre trent’anni. Fu lui a introdurre in televisione la moviola, strumento che debuttò nel 1967 per analizzare il discusso gol fantasma di Rivera nel derby Inter-Milan.

La sua carriera è stata interamente legata all’innovazione e al racconto del calcio in tv. Dopo l’esperienza con la moviola, affiancò Sandro Ciotti nella trasmissione Quasi Gol e successivamente Fabio Fazio lo volle a Quelli che il calcio. Un professionista che ha segnato un’epoca e cambiato per sempre il modo di vivere lo sport davanti allo schermo.

La Rai esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Sassi, giornalista e storico volto della 'Domenica Sportiva'. "Pioniere dell'uso della moviola, introdotta nel 1967 - si legge in una nota -  ha cambiato il modo di raccontare il calcio e lo sport in televisione. Con rigore e passione ha accompagnato per decenni i telespettatori, lasciando un segno indelebile nella storia del giornalismo sportivo italiano".

Anche la Cremonese ricorda sui social il giornalista scomparso oggi: "Volto storico del giornalismo italiano, Carlo Sassi ha cambiato il modo di vedere il calcio con la sua moviola. Stringendoci con dolore al cordoglio della famiglia, ti ricorderemo per la grande eredità professionale e per la profonda e sincera passione per i nostri colori".