Live

Serie A 5ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: turnover Bologna

Serie A 5ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: turnover BolognaTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:45Serie A
di Davide Baratto

COMO-CREMONESE - Formazioni ufficiali:
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Jacobo Ramon, Valle; Perrone, Sergi Roberto; Kuhn, Nico Paz, J. Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Grassi, Bondo, Pezzella; Johnsen, Bonazzoli. Allenatore: Nicola

JUVENTUS-ATALANTA - Formazioni ufficiali:
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Adzic; Openda. Allenatore: Tudor
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Sulemana; Krstovic. Allenatore: Juric

CAGLIARI-INTER - Formazioni ufficiali:
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zè Pedro, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Deiola, Folorunsho, Obert; Belotti, Se. Esposito. Allenatore: Pisacane
INTER (3-5-2): Jo. Martinez; Akanji, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu

SASSUOLO-UDINESE - Formazioni ufficiali:
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso
UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Zaniolo, Davis. Allenatore: Runjaic

ROMA-HELLAS VERONA - Formazioni ufficiali:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Orban, Giovane. Allenatore: Zanetti

PISA-FIORENTINA - Formazioni ufficiali: 
PISA (3-5-2): Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Toure, Aebischer, Marin, Akinsanmiro, Leris; Tramoni, Nzola. Allenatore: Gilardino
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi-Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Pioli

LECCE-BOLOGNA, domenica 28 settembre ore 18:00
Di Francesco dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia vuole cercare di dare una svolta in campionato: si valuta l'inserimento di Ndaba come terzino sinistro e di Kaba a centrocampo. Dopo la gara europea si prospetta un turnover nei felsinei: Italiano cambia in porta con Ravaglia in luogo di Skorpuski, in difesa spazio a De Silvestri, davanti Dallinga dovrebbe far rifiatare Castro.
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Ndaba; Coulibaly, Ramadani, Kaba; Pierotti, Stulic, Sottil. Allenatore: Di Francesco
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Lucumì, Heggem, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Italiano

MILAN-NAPOLI, domenica 28 settembre ore 20:45
Per la partita contro i campioni d'Italia, Allegri dovrebbe confermare la formazione dell'ultima di campionato, a eccezione del portiere che sarà Maignan rientrato dall'infortunio. Recuperato anche Rafa Leao, che inizierà dalla panchina salvo sorprese. Per quanto riguarda gli azzurri, Conte è in emergenza in difesa: ci sarà la coppia inedita Juan Jesus-Beukema ed in più l'esordio di Gutierrez. Ballottaggio in porta Meret-Milinkovic Savic, invece nessun dubbio sui Fab Four con Politano e Hojlund.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez. Allenatore: Allegri
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte

PARMA-TORINO, lunedì 29 settembre ore 18:30
Nei ducali, Cuesta vuole dare fiducia al tandem d'attacco Cutrone-Pellegrino, sulla corsia destra tocca a Lovik con Delprato nei tre di difesa. Sponda granata, Baroni ha ritrovato Zapata che ha giocato una buona fetta di partita contro l'Atalanta: il colombiano scalpita per partire titolare ed è in ballottaggio con Simeone; riecco Ngonge dal 1'.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Cuesta
TORINO (3-4-2-1): Israel; Ismajli, Coco, Maripan; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Vlasic; Simeone. Allenatore: Baroni

LAZIO-GENOA, lunedì 29 settembre ore 20:45
I biancocelesti sono in piena emergenza a centrocampo: quattro indisponibili e il solo Cataldi arruolabile. Dunque, Sarri valuta di adattare Gila (con Provstgaard dietro) e di inserire Pedro, disegnando una sorta di 4-2-3-1. I rossoblu invece si schiereranno con il solito modulo e con i consueti ballottaggi sulla trequarti: Malinovsyi, Ellertsson e Stanciu sono in vantaggio su Carboni, Vitinha e Messias.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Provstgaard, Romagnoli, Tavares; Cataldi, Gila; Cancellieri, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Sarri
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Stanciu; Colombo. Allenatore: Vieira