Serie A 6ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: Bremer a rischio, Leao in panchina

HELLAS VERONA-SASSUOLO - Formazioni ufficiali:
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Konè; Volpato, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso
LAZIO-TORINO - Formazioni ufficiali:
LAZIO (4-4-2): Provedel; Hysai, Gila, Romagnoli, Tavares; Cancellieri, Basic, Cataldi, Pedro; Dia, Castellanos. Allenatore: Sarri
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Tameze, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone Vlasic. Allenatore: Baroni
PARMA-LECCE - Formazioni ufficiali:
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Circati; Britschgi, Sorensen, Bernabé, Keita, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Cuesta
LECCE (4-3-3): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Circati; Britschgi, Sorensen, Bernabé, Keita, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Di Francesco
INTER-CREMONESE - Formazioni ufficiali:
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Frattesi, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Ceccherini, Baschirotto, Bianchetti; Floriani, Vazquez, Grassi, Bondo, Pezzella; Johnsen, Sanabria. Allenatore: Nicola
ATALANTA-COMO - Formazioni ufficiali:
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Lookman. Allenatore: Juric
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Ramon, Vojvoda; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Baturina; Douvikas. Allenatore: Fabregas
UDINESE-CAGLIARI, domenica 5 ottobre ore 12:30
Pochi dubbi nei friulani: con Iker Bravo al Mondiale Under 20 toccherà ancora a Zaniolo affiancare Davis, poi ballottaggio Kamara-Zemura sulla fascia sinistra. Nei rossoblu, Pisacane fa ritorno alla difesa a quattro, attacco affidato a Borrelli dopo il grave infortunio di Belotti.
UDINESE (3-5-2) probabile formazione: Sava; Palma, Kristensen, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. Allenatore: Runjaic
CAGLIARI (4-3-2-1) probabile formazione: Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, Se. Esposito; Borrelli. Allenatore: Pisacane
FIORENTINA-ROMA, domenica 5 ottobre ore 15:00
Gara quasi da dentro o fuori per Pioli, che si affida all'esperienza di Pablo Marì in difesa con Comuzzo ancora in panchina; davanti tocca al tandem Gudmundsson-Kean. Sponda giallorossa, Gasperini potrebbe schierare Celik nel pacchetto arretrato al posto di Hermoso, in attacco fiducia a Pellegrini insieme a Dovbyk e Soulé. È tornato ad allenarsi in gruppo Dybala che punta alla convocazione.
FIORENTINA (3-5-2) probabile formazione: De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi-Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Pioli
ROMA (3-4-2-1) probabile formazione: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini
BOLOGNA-PISA, domenica 5 ottobre ore 15:00
Come di consueto Italiano farà diverse rotazioni: salgono le quotazioni di Ravaglia in porta e di Dallinga in attacco, possibile turno di riposo anche per Orsolini con Bernardeschi indiziato per sostituirlo. Negli ospiti, è finito ai box Aebischer quindi potrebbe accentrarsi Leris con Cuadrado sulla fascia.
BOLOGNA (4-2-3-1) probabile formazione: Ravaglia; Zortea, Lucumì, Heggem, Miranda; Moro, Freuler; Bernardeschi, Pobega, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Italiano
PISA (3-5-2) probabile formazione: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Tourè, Leris, Marin, Akinsanmiro, Cuadrado; Tramoni, Nzola. Allenatore: Gilardino
NAPOLI-GENOA, domenica 5 ottobre ore 18:00
Nonostante le fatiche di Champions, mister Conte sembra voler chiedere uno sforzo ai titolarissimi prima della sosta: unica eccezione Olivera sulla corsia sinistra che dovrebbe far rifiatare Spinazzola, per il resto spazio ai Fab Four con Politano e Hojlund. Per quanto riguarda i rossoblu, Vieira dovrebbe lanciare in attacco il giovane Venturino ed Ekuban.
NAPOLI (4-1-4-1) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte
GENOA (4-2-3-1) probabile formazione: Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Venturino; Ekuban. Allenatore: Vieira
JUVENTUS-MILAN, domenica 5 ottobre ore 18:00
A rischio Bremer e Thuram nei bianconeri, si preparano Joao Mario (con Kalulu che arretra) e McKennie; davanti invece tocca a Vlahovic con e Conceiçao e Yildiz alle sue spalle. Sponda rossonera, Allegri conferma 9/11 del match con il Napoli: dalla panchina Tomori non al meglio e De Winter al suo posto, Bartesaghi sostituisce lo squalificato Estupinan, mentre Gimenez viene ancora preferito a Leao.
JUVENTUS (3-4-2-1) probabile formazione: Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor
MILAN (3-5-2) probabile formazione: Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Gimenez. Allenatore: Allegri
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
