Napoli, c'è solo l’Inter per la sfida Scudetto 2025?

Napoli, c'è solo l’Inter per la sfida Scudetto 2025?TuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:28Notizie
di Redazione TN

Napoli e Inter: da dove si riparte?
Le due principali candidate al titolo di Campione d’Italia 2026 sono loro: Napoli e Inter, che, per lo scudetto scorso, si sono battute fino all’ultima giornata di campionato. A dire il vero però, più dell’accelerata primaverile partenopea, ad essere decisivi sono stati i clamorosi punti persi dall’Inter nelle ultimissime giornate di campionato. Tant’è che lo stesso Antonio Conte qualche giorno fa ha dichiarato: “il nostro obiettivo è dare fastidio con maggiore continuità alle big. Lo scudetto al primo anno è stato qualcosa di eccezionale perché conquistato all’inizio di un nuovo ciclo di ricostruzione”.

Le quote scudetto di Napoli e Inter
Le quote antepost sulla Vincente Serie A 2026 mettono al primo posto il Napoli, favorito a quota 2.65. Subito dopo ci sono l’Inter (in media a quota 4.25) e il Milan (7.25).  Si tratta di giocate comunque ancora molto rischiose, dato che siamo appena ad agosto e dopo le prime giornate di campionato, gli scenari di calciomercato e le stesse quote potrebbero risultare rivoluzionati.

Del resto, manca pochissimo all’inizio della Serie A e dei gironi di Champions League. In alternativa, con La dritta del giorno di Scommesse.io, ogni giorno, già da adesso, è possibile accedere a 3 consigli  per puntare una scommessa a quota 1.50, con particolare focus sul calcio, ma anche sul basket e sul tennis. 

I punti di forza e di debolezza di Napoli e Inter
Il principale punto di forza del Napoli? La voglia di entrare nella storia del suo allenatore, mai nessuno finora è riuscito nell’impresa di mettere in fila due scudetti di fila al Napoli. Il punto debole? Nelle parole di Antonio Conte c’è un fondo di verità: agli atti infatti, la rosa azzurra è meno esperta di quella nerazzurra. Al contrario, l’Inter, pur avendo vinto “solo” uno scudetto, durante la gestione Simone Inzaghi ha disputato tantissime partite da dentro o fuori tra Champions e coppe. Il punto debole dell’Inter? Probabilmente proprio l’età media dei suoi giocatori!



Come scegliere la vincente Serie A 2026?
Continuiamo a guidarvi nello studio delle quote, ponendo la nostra lente di ingrandimento su altre chiavi di lettura. Innanzitutto, il Napoli, un’altra volta elogiato da Chiariello per la sessione di mercato estiva, si è impegnato ad acquistare buona parte dei nuovi calciatori già entro il ritiro di Dimaro. L'Inter invece, ha cercato subito di svecchiare la rosa portando a casa Bonny, poi è rimasta per molte settimane bloccata nella telenovela Lookman. A proposito, sembra proprio che la campagna acquisti di De Laurentiis abbia preso spunto proprio dalla filosofia di azione di Marotta: garantire al proprio allenatore un doppione per ruolo.

A questo punto dell’estate, entrambe le rose sono già sufficientemente profonde per poter affrontare tre competizioni. A tal proposito, di solito le squadre di Conte (specialista dei titoli nazionali) tengono botta per almeno due anni sul piano atletico. Dall’altra parte, conosciamo ancora poco Chivu, che però, ha avuto un passato da protagonista nel ruolo di calciatore di Mourinho, altro specialista di “tituli” nazionali ed internazionali.

Milan e Juventus hanno qualche possibilità?
Dunque lo scenario previsto alla partenza promette equilibrio. Molto dipenderà da come Napoli e Inter distribuiranno le forze tra le varie competizioni. Perché un conto è competere su tutti i fronti, un altro è vincere su tutti i fronti. Sono due cose ben diverse! Tra l’altro, quest’anno torna sul palco un altro specialista di scudetti come Max Allegri. Nel frattempo, stando alle parole di Tudor, la sua giovane Juventus dovrebbe avere almeno risolto gli attriti tra squadra e tifosi, che ne hanno rallentato il cammino sotto la gestione Thiago Motta. 

Si preannuncia quindi un altro campionato combattuto, che magari, per dirla proprio alla Allegri, sarà vinto di nuovo “di corto muso”?